PON per la Scuola
Al centro del processo di formazione articolato dai “PON per la Scuola” c’è la scuola che cambia, la scuola con e per il digitale, i nuovi ruoli e strategie per la dirigenza, la comunicazione e l’ascolto delle esigenze dei diversi stakeholders.
Al centro dei “PON per la Scuola” ci sono le persone che vivono e danno vita alla scuola: dai dirigenti scolastici ai direttori dei servizi generati amministrativi, dagli impiegati amministrativi alle figure tecniche di supporto alle scuole, dai docenti agli studenti, fruitori ultimi di una scuola che cresce intorno ed insieme a loro.
Nella provincia di Varese sono stati individuati quattro snodi formativi:
- IS. Ponti di Gallarate – polo
- IS Newton di Varese
- Liceo Sereni di Luino
- ITE Tosi di Busto A.
Solo i primi tre in elenco hanno in carico la formazione dei dirigenti scolastici e dei direttori dei servizi generali amministrativi. Tutti e quattro dovranno poi occuparsi della formazione degli animatori digitali, dei docenti del TEAM per l’innovazione e di altri docenti interessati; allo stesso tempo dovranno pensare al personale amministrativo ed a figure tecniche (docente e non) spendibili in una sorta di pronto soccorso per le scuole che non hanno figure tecniche al proprio interno.
In sostanza, l’ondata di formazione che investe la Scuola rappresenta un appuntamento di straordinaria entità, dalle potenzialità straordinarie, così come straordinari sono gli investimenti in analisi; parliamo di 320.000 Euro per un totale di 1.560 ore di formazione previste, per fare crescere, ulteriormente, la scuola della provincia di Varese.
L’avvio di tale imponente azione formativa, avrà avvio per la provincia di Varese martedì 21 Giugno, presso l’Università Cattaneo di Castellanza, per vedere i dirigenti scolastici come primi attori del processo di innovazione.
Per saperne di più sui “PON per la Scuola” per la realtà della provincia di Varese, riepiloghiamo in questa immagine di sintesi (per maggiori dettagli è possibile consultare il PDF di riepilogo Pon per la Scuola VA).