Flipped Classroom e EAS
Modelli metodologico didattici

Flipped classroom ed Episodi di Apprendimento Situato: strategie e criticità, spazi e collaborazione, nuovi attori e nuovi stili. Cosa significa capovolgere e quando farlo. Dall’attivismo pedagogico di Freinet all’ apprendimento situato, fino ad una nuova visione della sperimentazione diretta e della messa in campo delle competenze degli studenti.
Le difficoltà della valutazione per competenze.
Dal rovesciamento al confronto fra due metodologie capovolte: Flipped Classroom e Episodi di Apprendimento Situato.
Il corso è pensato per il percorso Edu Desginer nell’ambito metodologico.
Durante il corso verrà dedicato spazio all’implementazione delle lezioni in modalità rovesciata, onde favorire la consegna dei materiali richiesti per il percorso ED.
Scarica la scheda di riepilogo metodologico FC-EAS, completa di presentazione e dettagli orari.
Docenti formatori:
- Cristina Bralia e Mauro Sabella
Il corso ipotizzato su Gallarate è stato sostituito con due corsi per i TEAM, uno in partenza il 14 aprile e l’altro con calendarizzazione da settembre.