Christmas Challenge, la classifica e i vincitori

Dal calendario alla challenge

Con 4550 visite si è concluso il calendario digitale dell’avvento 2018. Ebbene sì, tantissimi docenti e scolaresche hanno aperto le “caselline” del calendario digitale dell’avvento, forse primo in Italia,  scoprendo ogni giorno attività dedicate al Natale, tutte realizzate attraverso le tecnologie informatiche spendibili a supporto della didattica. L’attività più visionata è stata “aperta” più di 3500 volte con 808 clic alla risorsa proposta.

Il 24 e il 25 di Dicembre contenevano solamente le foto, collezionate nella palline di Natale che avevano contraddistinto i giorni del calendario, e un video di sintesi di tutti i formatori che si muovono attorno e con il Polo dell’innovazione digitale di Varese.

Le altre 23 caselle raccoglievano realtà virtuale, realtà aumentata, tour virtuali, giochi (tantissimi giochi!), oggetti 3D, minecraft, video di robotica educativa, pixel art (con e senza coding)… insomma: difficile dire quale fosse più bella. Per questo, abbiamo pensato di organizzare un concorso lasciando votare il pubblico stesso.

Ringraziamo quanti hanno voluto o accettato di contribuire pur non essendo delle provincia di Varese, in ordine di apparizione sul calendario: Elisabetta Buono (G. Brotzu di Quarto S. Elena) – Susanna Loche (IPSAR-IPSEOA di Sassari) – Anna Maria Lorusso (Pascal di Romentini) – Anelli e Monica Boccoli (IC Cremona 1 Cremona) – Laura Cesaro (IC Ponso) – Giovanna Giannone Rendo (Scuola secondaria di primo grado Virgilio Paternò).
Del gruppo dei docenti formatori varesini, il ringraziamento va a: Maria Civello (IC Vergiate), Rosella amadei (IC Vergiate), Antonio Iemma e Teresa La Sala (IC Lonate Pozzolo), Alessandra Bortolon (IC Comerio), Cataldo Biffaro (IS Ponti Gallarate), Mirella Maddalena e Rosa Zaccuri – IC Varese 2 Pellico, Angela Puglisi (IC Cavaria). A tutti i membri del polo il riconoscimento per l’idea, il coordinamento, la grafica e lo sviluppo: Cristina Bralia (ITE Tosi – Polo Innovazione Digitale), Laura De Biaggi (ISIS Dalla Chiesa Sesto C. e Polo innovazione digitale), Rita Manzoni (Liceo scientifico Tosi Busto A. e Polo innovazione digitale) ed infine, per tutta la parte di sviluppo software,  Chiara Lanzani (Liceo Grassi Saronno e Polo Innovazione digitale).

Ne abbiam viste delle belle!!

Le votazioni si sono chiuse il 14 Gennaio ed hanno visto la classifica che vi presentiamo.

  • Prima classificata la casellina del 20 dicembre dal titolo “Ancora tanti giochi sul Natale”. Elaborato tra gioco e realtà virtuale dagli studenti di Paternò (Catania) si aggiudica il primo posto con il  29,8% dei voti.
  • Al secondo posto si classifica la casellina del 2 dicembre “Conosci il Natale? Giochi, quiz sul Natale”. Realizzato da docenti della provincia di Vergiate (Varese) in realtà aumentata, ha raggiunto il 22,2 % dei voti.
  • Terzo classificato un mondo virtuale realizzato con Minecraft proposto nella casellina del 15 dicembre “Auguri sotto la neve”, proposto dalle colleghe di Cremona, che raggiunge il 14,2%.

Complimenti a tutti, vincitori e non. Indubbiamente, un bellissimo lavoro di squadra.

Chi vince il MOOC Edu Designer?

Hanno vinto e riceveranno un voucher di 90 Euro spendibile per accedere al Mooc Edu Designer (trasferibile) i primi 5 (fra i 40) che hanno indovinato la casella vincente.
Il  secondo premio prevede uno sconto del 50% per il MOOC Edu Designer. Una sola persona ha indovinato la terna vincente: Thomas C.. Abbiamo premiato anche i primi 9 che hanno indovinato almeno due delle caselle sul podio.

Mentre i vincitori riceveranno immediato riscontro, attendiamo loro ok alla pubblicazione dei loro nominativi.