Neoimmessi
Formazione docenti neoassunti 2015-2016
Risorse digitali e loro impatto sulla didattica
Materiali, ambienti dedicati alla formazione ICT per i neo immessi. “RISORSE DIGITALI E LORO IMPATTO SULLA DIDATTICA”. I docenti neo immessi sono stati poi organizzati in gruppo di lavoro laboratoriale rispetto a due macro aree:
- scuola primaria: attività ludiche costruite con la suite Learningapps.org
- utilizzare i giochi in classe, panoramica delle learning apps, creare un’app, condividere ed archiviare le apps
- scuola secondaria (I e II grado): l’utilizzo dei video nella didattica
- utilizzare i video nella didattica: reperire, registrare, costruire un video (dalle slide ai cartoni animati), intervenire didatticamente su un video, gestire il canale YouTube, condividere i propri video.
Docenti workshop: Proff. Chiara Beltramini, Riccarda Colombo, Rita Manzoni, Laura Moroni, Vito Natale, Rita Piazza, Mauro Sabella
Docenti della scuola primaria
- Consegna materiali (compila il seguente modulo inserendo il link alla risorsa) link
- Imparare giocando con le Learning Apps (BlendSpace di riepilogo e guida alla creazione di attività ludiche, prof.sse Rita Piazza e Cristina Bralia)
Docenti della scuola secondaria di primo e di secondo grado
- Consegna materiali (compila il seguente modulo inserendo il link alla risorsa) link
- Cartella per download e screen casting
- Slide per video (prof. Luca Raina)
- Video Tutorial EDPuzzle (Mauro Sabella)
Questionario di gradimento
Il team per la formazione digitale coinvolto nel più ampio progetto di formazione neo assunti, chiede di esprimere il proprio gradimento rispetto all’incontro. Il questionario di gradimento non coincide con quello di valutazione che verrà proposto dalla scuola organizzatrice o da INDIRE; esso ha una semplice funzione di verifica interna al gruppo di lavoro.
Produzione in itinere
I docenti saranno tenuti a produrre materiali in itinere, vale a dire ad interagire e mettere in pratica le nozioni trattate. Ci sembra questa l’occasione per arricchire il proprio portfolio, anche chiedendo aiuto o indicazioni ai formatori di didattica digitale; per un paio di settimane, sarà possibile contattare il proprio formatore per una supervisione.