Ottobre 2019

Europe Code Week 2019

La Europe CodeWeek, alla sua settima edizione, si svolgerà quest’anno dal 5 al 20 Ottobre.

Europe Code Week è una campagna di sensibilizzazione e alfabetizzazione lanciata nel 2013 per favorire la diffusione del pensiero computazionale attraverso il coding. Dal 2015 ho il privilegio di coordinare l’iniziativa a livello europeo e posso dire, senza retorica, che la partecipazione spontanea di migliaia di insegnanti italiani è stata determinante per il suo successo e la sua crescita. La scorsa edizione ha visto la partecipazione di più di un milione e duecentomila persone in oltre 50 paesi del mondo, ma il contributo delle scuole italiane ha pesato per oltre il 50% del totale.

A gennaio 2018 il pensiero computazionale è stato riconosciuto come competenza trasversale di base nelle Indicazioni nazionali per il primo ciclo e il Digital Education Action Plan della Commissione Europea ha posto come obiettivo al 2020 l’introduzione del coding in ogni scuola europea, individuando proprio in Europe Code Week l’azione chiave per raggiungere questo obiettivo.

Ulteriori informazioni sono disponibili online ai seguenti indirizzi: https://codeweek.eu/ e http://codeweek.it/.

Stati Generali della Scuola Digitale – Bergamo, 29 Novembre

Sono aperte le iscrizioni agli Stati generali della Scuola Digitale, evento che si svolgerà  a Bergamo il giorno 29 Novembre.

Interverranno rappresentanti della comunità scolastica e alcuni tra i maggiori esperti a livello nazionale e internazionale, moderati da giornalisti. Saranno offerti spunti su nuovi modelli educativi.

Programma e iscrizioni QUI.

L’uso della G Suite e di Aula01 per una didattica innovativa

Il convegno che si svolgerà il giorno 15 Ottobre a Varese presso la Scuola Media Statale “Silvio Pellico” – Via Andrea Appiani, 15, si propone di fornire alcune indicazioni su come prepararsi per utilizzare al meglio i servizi Google per la Scuola. Verrà presentata la piattaforma on line Aula 01 e le sue opportunità formative rispetto alla Gsuite for Education.

A questo link il programma e le modalità di iscrizione.